Ogni tanto sento l’esigenza di imprimere una svolta salutistica all’alimentazione di casa. Fino a qualche anno fa non avevo di questi pensieri. Avevo una sola bimba e la tenevo sotto una cappa protettiva fatta di pasti sani preparati e consumati in casa. L’ho cresciuta a forza di pasta fresca, sughi casalinghi, torte della nonna. E così speravo che saremmo andati avanti per sempre.
Non avevo fatto i conti con la precocità della vita sociale di mia figlia. Già alla scuola materna riceveva inviti per merende, feste di compleanno e pigiama party. In quelle occasioni ovviamente assaggiava cose che non aveva mai visto tra le mura domestiche: cibi e bevande così attraenti da esercitare una seduzione diabolica. In quelle occasioni io capivo di aver perso la pace. E di dover ingaggiare una guerriglia quotidiana contro il cibo spazzatura. Non potendo sconfiggere il nemico, ho deciso di affrontarlo a viso aperto e di usare le sue stesse armi. Che cosa piace ai bambini del junk food? Probabilmente i sapori decisi e i colori vivaci. Benissimo, questi posso riprodurli, mi sono detta.
Ed ecco qui questi burger completamente vegetariani che fanno felici noi e loro. L’impasto è a base di fagioli, morbidissimo e gustoso. La salsa è una gioia per gli occhi e per il palato (ovviamente lasciate perdere il tabasco se volete farla assaggiare anche ai bambini) e sostituisce brillantemente le comuni salse confezionate. L’occasione è ottima per infilare tra uno strato e l’altro tutta la verdura che volete.
- 10 panini
- per i burger: 750 di fagioli borlotti, 1 cipolla bionda, 2 cucchiaini di curry, 1 uovo, sale, pepe, pan grattato, olio evo
- per la salsa: 3 peperoni rossi, tabasco, salsa worcester, olio evo, sale, pepe
- Lavate e pulite i peperoni privandoli del picciolo, dei filamenti interni e dei semini.
- Tagliateli a pezzi grossi e fateli stufare a fuoco lento con un paio di cucchiai di olio in una padella antiaderente fino a quando non si saranno ammorbiditi.
- Frullateli fino a ottenere una salsa di consistenza cremosa (se fosse troppo liquida fatela restringere sul fuoco a fiamma dolce).
- Aggiungete sale, pepe, un goccio di tabasco e una spruzzata di salsa worchester. Tenete la salsa in frigoriferifero fino al momento di utilizzarla.
- Tritate grossolanamente la cipolla e fatela inbiondire in due cucchiai di olio.
- Fate lessare i fagioli in acqua salata (oppure scolateli e sciacquateli bene dal liquido di conservazione) e versateli nella padella delle cipolle, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e fate consumare.
- Frullate il tutto e trasferite il composto in una terrina capiente. Aggiungete il curry, l’uovo intero e il pan grattato necessario a ottenere una consistenza lavorabile: non esagerate col pane, sennò rischiate di avere un malloppo non deglutibile! (io ne ho usato un paio di manciate in tutto). Aggiustate di sale e di pepe.
- Stendete un foglio di carta da forno sul piano di lavoro e versateci sopra un po’ di pan grattato.
- Trasferite sulla carta da forno una cucchiata di impasto, copritela di pan grattato, schiacciatela con il palmo della mano e tagliatela con un coppa pasta circolare del diametro di 8 cm circa.
- Aiutandovi con una paletta, girate molto delicatamente il burger e impanate anche l’altro lato. Ripetete l’operazione fino a esaurimento dell’impasto.
- Scaldate in una padella antiaderente 1 cucchiaio di olio e, con molta delicatezza e con una capace paletta, mettete a cuocere i burger. Lasciateli dorare per 5 minuti per lato, alzando la fiamma nell’ultimo minuto di cottura fino a ottenere una bella croasticina croccante e bruna.
- Tagliate i panini a metà, mettete a scaldare le due calotte su una pioastra calda e farciteli con fettine di pomodoro, foglie di lattuga, i burger ben caldi e la salsa di peperoni.
Ciao, complimenti per questa bellissima ricetta.
Se vieni a trovarmi c’è una sorpresa per te…
http://adietadalunedi.blogspot.it/2013/09/una-sorpresa-gratificante.html
Manu, grazie! corro subito a guardare!
un bacione
Sai cos’ho mangiato a cena? Minestra di piselli! Buona come quella che faceva la mia mamma. Rigorosamente preparata da mio fratello
…. Beh io ho preferito stirare è ovvio 
bacione
Antonella
p.s. avessi figli i tuoi pep-burger ai borlotti proverei a farli. Chiederò a Carlo…
Ciao cara! provate a farli, sono gustosissimi e graditi anche dagli adulti
un bacione